Aprendolo potrai notare 9 riquadri che rappresentano le aree da analizzare e su cui intervenire per creare o innovare il proprio modello di business.
Ecco una spiegazione dettagliata di ogni tassello del business model canvas
Segmenti di clientela: definisce i diversi gruppi di persone o organizzazioni che un’azienda desidera raggiungere e servire.
La domanda a cui devi rispondere è: Per chi stiamo creando Valore ?
Valore offerto: descrive l’insieme di prodotti e servizi che creano valore per uno specifico segmento di clientela
La domanda a cui devi rispondere è: Quale valore trasferiamo al cliente ?
Canali: descrive il modo in cui un’azienda comunica con i propri segmenti di clientela e li raggiunge per portare loro il valore offerto.
la domanda a cui devi rispondere è: Attraverso quali canali i segmenti di clientela vogliono essere raggiunti ?
Relazione con i clienti: descrive i tipi di relazioni che un’azienda stabilisce con uno specifico segmento di clientela
la domanda a cui devi rispondere è: che tipo di relazione ciascun segmento della nostra clientela si aspetta di stabilire e mantenere con noi ?
Flussi di ricavi: rappresenta il denaro che un’azienda ricava da ciascun segmento di clientela
la domanda a cui devi rispondere è: per quale valore i nostri clienti sono veramente disposti a pagare ?
Risorse chiave: definisce i beni più importanti necessari affinché un modello di business funzioni
la domanda a cui devi rispondere è la seguente: quali risorse chiave sono necessarie per il nostro valore offerto?
Attività chiave: definisce le cose più importanti che un’azienda deve fare perchè il suo modello di business funzioni.
la domanda a cui devi rispondere è la seguente: quali attività chiave sono necessarie per il nostro valore offerto ?
Partnership chiave: definisce la rete di fornitori e partner che permette al modello di business di funzionare
la domanda a cui devi rispondere è: chi sono i nostri fornitori e partner chiave ? quali risorse o attività chiave otteniamo ?
Struttura dei costi: definisce tutti i costi che si devono sostenere per far funzionare un modello di business
la domanda a cui devi rispondere è: quali sono i costi più importanti nel nostro modello di business ?
Fai il primo passo per mettere in atto un cambiamento. Scopri qual è il tuo modello di business oggi, qual è la tua proposta di valore e cosa pensano i tuoi clienti del tuo prodotto/servizio attraverso il business model canvas e scopri come la tua azienda può innovarsi per massimizzare il proprio fatturato!
Per imparare ad utilizzare questo modello grafico ti posso consigliare l’acquisto del libro “Creare Modelli di Business” ideato da Alexander Osterwalder. Oppure se hai dubbi o curiosità contattami pure sarò lieto di aiutarti.
Qui sotto puoi vedere un’immagine di un business model canvas completato attraverso la strategia di business design proposta da Alexander Osterwalder