I vantaggi del clima organizzativo
Qualità dell'ambiente di lavoro
Un buon clima organizzativo è uno degli elementi che contribuiscono a migliorare e favorire la qualità complessiva degli ambienti di lavoro e ad aumentare il senso di impegno, di partecipazione attiva, di attaccamento aziendale e di efficacia del Personale.
Analizza il momento organizzativo
Fornisce una fotografia istantanea di un preciso momento organizzativo, che permette di fare valide riflessioni per la definizione di un progetto di cambiamento.
Analisi e coinvolgimento
È uno strumento sia di analisi che di coinvolgimento, in quanto la misurazione viene percepita solitamente anche come segnale di ascolto e interessamento da parte del management aziendale.
Un intervento di analisi del clima aziendale segue i seguenti step:
- 1° Step: Definizione degli obiettivi
- 2° Step: Pianificazione del questionario
- 3° Step: Gestione della comunicazione interna
- 4° Step: Erogazione del questionario anonimo
- 5° Step: Analisi dei dati ed elaborazione reportistica
- 6° Step: Condivisione dei risultati
- 7° Step: Definizione della strategia di miglioramento
L'analisi del clima aziendale è in grado di valutare:
- Team: coesione di gruppo
- Leadership: relazioni e comunicazioni con i superiori
- Job involvement: coinvolgimento nel lavoro e nell’organizzazione
- Autonomia e responsabilità nell’organizzazione del lavoro
- Libertà: libertà di manifestare i propri sentimenti e le proprie idee
- Coerenza: coerenza fra orientamenti strategici e loro declinazione operativa
- Dinamismo: vitalità organizzativa e propensione all’innovazione
- Job description: chiarezza dei ruoli e dei compiti
- Equità: sensibilità sociale e sentimento d’imparzialità
- Sviluppo: apertura al progresso sociale e personale
- Comunicazione: disponibilità e chiarezza nella diffusione delle informazioni
- Enviroment: ambiente fisico e psicologico
- Incentivazione: riconoscimento dei meriti e stimolo allo sviluppo professionale
Partner e testimonianze






Richiedi una analisi del Clima Organizzativo
Un punto di partenza per mettere in atto un cambiamento organizzativo è quello di fare un’indagine del clima organizzativo attuale, cioè capire che percezione hanno i tuoi dipendenti dell'ambiente di lavoro.