Pensa di essere coinvolto in ognuna delle seguenti 12 situazioni. Leggi attentamente ogni punto e pensa a quello che faresti in ogni circostanza. Scegli la risposta che ritieni descriva meglio il tuo comportamento nelle situazioni presentate
I tuoi collaboratori non hanno corrisposto adeguatamente al tuo atteggiamento di disponibilità e al tuo interessamento. Il loro rendimento sta diminuendo. Tu in questa situazione: Richiedi il rispetto di procedure uniformi e sottolinei la necessità di realizzare il compito assegnato Ti rendi disponibile per una discussione Parli con i collaboratori e poi stabilisci degli obiettivi Lasci al gruppo la completa responsabilità della situazione
Dopo aver subito una temporanea diminuzione il rendimento del tuo gruppo sta nuovamente crescendo. Tu ti sei assicurato che tutti i membri siano consci del ruolo assegnato e degli standards prefissati. Tu in questa situazione: Tiene un comportamento supportivo ma continui ad assicurarti che tutti i membri siano consci del ruolo e degli standards Non intraprendi nessuna azione specifica Fai il possibile per far si che il gruppo si senta a proprio agio e coinvolto Accentui l’importanza delle scadenze e dei compiti
I membri del tuo gruppo hanno alcune difficoltà nell’affrontare un problema. Normalmente tu li ha lasciati liberi di agire secondo i loro intendimenti. Il rendimento e relazioni interpersonali sono sempre stati positivi. Tu in questa situazione: Coinvolgi il gruppo e insieme vi impegnate nella soluzione del problema Lasci che il gruppo lo risolva da solo Agisci con rapidità e fermezza per correggere e dare nuovi indirizzi Incoraggi il gruppo a lavorare sul problema e sei disponibile per la discussione
Tu stai per attuare un cambiamento che i tuoi collaboratori condividono pienamente. I tuoi collaboratori hanno sempre avuto prestazioni molto soddisfacenti. Tu in questa situazione: Coinvolgi il gruppo nella realizzazione del cambiamento evitando di essere troppo direttivo Comunichi i cambiamenti e ne assicuri l’attuazione attraverso una stretta supervisione Deleghi ai tuoi collaboratori l’attuazione del cambiamento Accogli i suggerimenti del gruppo ma guidi il cambiamento
Il rendimento del tuo gruppo è sceso negli ultimi mesi. Le persone non si sono preoccupate sufficientemente di conseguire gli obiettivi. E’ stato necessario ricordare loro continuamente i loro compiti. La ri-‐definizione dei ruoli è stata utile in passato. Ora in questa situazione tu: Permetti al gruppo di formulare autonomamente i propri obiettivi Accogli i suggerimenti del gruppo ma controlli che gli obiettivi siano raggiunti Ri-‐definisci gli obiettivi e mantieni una stretta supervisione Permetti il coinvolgimento del gruppo nella definizione degli obiettivi ma non eserciti eccessiva pressione
Tu hai recentemente assunto la responsabilità di un gruppo particolarmente efficiente. Il precedente responsabile esercitava un forte controllo. Tu vuoi mantenere una situazione di efficienza, ma vorresti anche rendere più disteso il clima interno. In questa situazione tu: Fai tutto quello che puoi per far sentire il gruppo protagonista e coinvolto Mantieni il controllo delle scadenze e dei compiti Fai attenzione a non intervenire Coinvolgi il gruppo nelle decisioni ma controlli che gli obiettivi siano raggiunti
Tu stai prendendo in considerazione dei cambiamenti per migliorare l’organizzazione del lavoro all’interno del reparto. I membri del gruppo hanno dato alcuni suggerimenti utili in proposito. I tuoi collaboratori hanno dimostrato affidabilità nel loro lavoro. In questa situazione tu: Definisci il cambiamento e controlli attentamente Coinvolgi il gruppo nel definire il cambiamento e permetti ai membri di realizzarlo Intendi tener contro dei suggerimenti dati ma mantieni il controllo della realizzazione Deleghi ai tuoi collaboratori la definizione del cambiamento e la sua realizzazione
Il rendimento del gruppo e le relazioni interpersonali sono buone. Tu ti senti alquanto insicuro della tua leadership nei confronti del gruppo. In questa situazione tu: Lasci che il gruppo si gestisca autonomamente Discuti la situazione con il gruppo e poi intraprendi i cambiamenti necessari Prendi provvedimenti per indirizzare i tuoi collaboratori verso un modo di lavorare definito Eviti che il tuo rapporto con i collaboratori si deteriori con l’essere troppo direttivo
Il tuo superiore ti ha incaricato di dirigere un gruppo di lavoro che è molto in ritardo nel formulare i suggerimenti necessari al cambiamento. Il gruppo non ha chiari i propri obiettivi. La presenza alle riunioni del gruppo è scarsa. Le riunioni si sono trasformate in incontri “sociali”. Potenzialmente il gruppo ha le qualità necessarie per svolgere il compito. In questa situazione tu: Lasci che il gruppi tiri fuori i risultati Accogli i suggerimenti del gruppo ma controlli che gli obiettivi siano raggiunti Ridefinisci gli obiettivi e controlli attentamente Permetti il coinvolgimento del gruppo nella definizione degli obiettivi ma non fai eccessiva pressione
I tuoi collaboratori, di solito in grado di assumersi responsabilità, non condividono totalmente gli obiettivi da te previsti. In questa situazione tu: Permetti il coinvolgimento del gruppo nella definizione degli obiettivi ma non fai eccessiva pressione Ridefinisci gli obiettivi e li controlli attentamente Eviti il confronto non facendo alcuna pressione Accogli i suggerimenti del gruppo ma controlli che i nuovi obiettivi siano raggiunti
Tu sei stato promosso ad una nuova posizione. Il precedente responsabile non era coinvolto nei problemi del gruppo. Il gruppo aveva adeguatamente perseguito i propri compiti ed obiettivi. Le relazioni interpersonali nel gruppo sono buone. In questa situazione tu: Prendi provvedimenti per far si che i collaboratori lavorino in maniera ben definita Coinvolgi i dipendenti nel processo decisionale e valorizzi gli apporti positivi Discuti il rendimento precedente con il gruppo ed esamini l’esigenza di introdurre nuove modalità operative Continui a lasciare che il gruppo si gestisca autonomamente
Tu sei stato informato dell’esistenza di difficoltà interne tra i collaboratori. Il gruppo ha sempre avuto notevoli livelli di rendimento. I membri hanno conseguito efficacemente gli obiettivi a lungo termine e hanno lavorato in armonia nell’anno passato. Tutti sono adeguatamente qualificati per il loro lavoro. In questa situazione tu: Sottoponi la tua soluzione ai collaboratori ed esamini l’esigenza di nuove modalità operative Lasci che i membri del gruppo superino autonomamente le difficoltà Agisci con fermezza e rapidità per correggere e reimpostare Ti rendi disponibile alla discussione ma fai attenzione che le relazioni con i tuoi collaboratori non si deteriorino
Nome e Cognome
Email
Attività lavorativa
Note Aggiuntive