Come creare un business F.I.T. che realizza fatturato, promuove l’innovazione ed esalta i talenti attraverso i 4 step del Metodo Poggi
1. Analizza
È la prima fase in cui si raccolgo informazioni per comprendere: • Della tua impresa: I punti di forza, le debolezze, le opportunità e le minacce • Del tuo cliente: chi è, cosa vuole e come comunicare con lui per creare un approccio customer centric2. Progetta
E’ la seconda fase in cui si sviluppa il progetto di innovazione attraverso: • Digital trasformation: si definisce come l’abilitatore digitale può aiutare l’impresa • Business design: attraverso un’azione sia di survey che di design thinking si va ad individuare o Il Brand positioning o La Value proposition o Il Modello di business3. Realizza
E’ la terza fase in cui si va a realizzare il progetto di innovazione definendo: a. Change management: permette di definire le fasi di cambiamento che riguardano i. Risorse umane ii. Struttura iii. Processi e attività b. HR & leadership: permette di definire i. l’assesment delle risorse umane ii. lo stile di leadership di chi condurrà il cambiamento4. Cambiamento
E’ la quarta fase in cui si va a monitorare l’andamento del nuovo modello di business e si interviene dove necessario per ottimizzarlo e renderlo più efficiente attraverso: • Maturità analitica: permette di comprendere quale KPI tenere in considerazione • Continuos improvement: in base ai dati raccolti e alle analisi fatte si mettono in atto cambiamenti veloci per migliorare l’efficienza dell’impresa in tutte le aree prese in considerazione.
Se ti stai ponendo uno di questi obiettivi, è il momento di fare il primo passo verso il cambiamento
- Voglio migliorare l’ambiente di lavoro
- Voglio innovare l’ambiente di lavoro
- Voglio rendere più partecipi i miei dipendenti
- Voglio rendere più responsabili i miei dipendenti
- Voglio motivare maggiormente i miei dipendenti
- Voglio i miei dipendenti felici sul posto di lavoro
- Voglio far capire ai miei dipendenti la necessità di fare dei cambiamenti
- Voglio rendere partecipi i miei dipendenti al cambiamento
- Voglio portare soddisfazione lavorativa ai miei dipendenti
- Voglio migliorare l’efficacia produttiva dei miei dipendenti
- Voglio coinvolgere i dipendenti nel cambiamento innovativo dell’azienda
Partner e testimonianze






Richiedi una analisi del Clima Organizzativo
Un punto di partenza per mettere in atto un cambiamento organizzativo è quello di fare un’indagine del clima organizzativo attuale, cioè capire che percezione hanno i tuoi dipendenti dell'ambiente di lavoro.