MOTIVARE UN GRUPPO DI LAVORO - SIMONE POGGI
Creare un gruppo di lavoro può essere utile alla tua azienda se:
Vuoi definire meglio i ruoli e le responsabilità
Vuoi migliorare l’efficienza produttiva del gruppo
Vuoi migliorare la motivazione nel lavorare in gruppo
Il punto di partenza per mettere in atto un cambiamento.
I vantaggi di creare un gruppo di lavoro efficiente
Responsabilità
Avrai una squadra in cui ognuno conoscerà il suo ruolo e le sue responsabilità
Motivazione
Tutti i dipendenti saranno motivati ad aiutarsi reciprocamente per un obiettivo comune.
Relazioni
Migliorerà la comunicazione interna e diminuiranno i conflitti
Creare un gruppo di lavoro in 4 step
1° Step: FOCUS
Scoprirai:
- come si definiscono gli obiettivi in un team di lavoro
- quali sono le caratteristiche dei 6 compiti che spettano ad un gruppo di lavoro
- perché è importante definire una strategia di visione
- Allenamento: gruppo in azione – modelli pratici di intervento2° Step: METODO
Scoprirai:
- le regole del gioco di squadra
- i 4 step per attivare la comunicazione e stimolare la collaborazione
- Allenamento: gruppo in azione – modelli pratici di intervento3° Step: RISORSE
Scoprirai:
- i 5 “ingredienti” che puoi utilizzare per raggiungere l’obiettivo
- Allenamento: gruppo in azione – modelli pratici di intervento4° Step: COORDINAMENTO
scoprirai:
- che la parola chiave è insieme
- i 5 valori per alimentare la motivazione e costruire la fiducia
- Allenamento: gruppo in azione – modelli di intervento
Coaching e formazione in gruppo di lavoro, è rivolto a te se:
- Voglio migliorare la condivisione e l’aiuto reciproco per raggiungere gli obiettivi aziendali
- Voglio definire meglio i ruoli e le responsabilità in azienda
- Voglio migliorare l’efficienza produttiva del gruppo
- Voglio risolvere i conflitti interni tra collaboratori
- Voglio migliorare la coesione nel gruppo
- Voglio migliorare la motivazione nel lavorare in gruppo
- Voglio migliorare la motivazione del gruppo nel raggiungere gli obiettivi
- Voglio migliorare la comunicazione interna del gruppo
Partner e testimonianze






Richiedi una analisi del Clima Organizzativo
Un punto di partenza per mettere in atto un cambiamento organizzativo è quello di fare un’indagine del clima organizzativo attuale, cioè capire che percezione hanno i tuoi dipendenti dell'ambiente di lavoro.