DIGITAL TRASFORMATION - SIMONE POGGI

la trasformazione digitale è utile alla tua azienda se:


Vuoi migliorare i processi operativi, collaborativi e di comunicazione in azienda

Vuoi migliorare le capacità dell’impresa di raggiungere e di soddisfare i propri clienti

Vuoi innovare i tuoi prodotti/servizi e il tuo modello di business


si, voglio una trasformazione digitale

Il punto di partenza per mettere in atto un cambiamento.

Valuta il tuo modello di business attuale

Scarica gratuitamente l'ebook Business Model Canvas + le 3 regole per creare prodotti e servizi di valore

I vantaggi di progettare un una digital trasformation vincente


I 4 BIG della Digital Trasformation sono:


I BIG DATA

una raccolta di dati così estesa in termini di volume, velocità e varietà da richiedere tecnologie e metodi analitici specifici per l'estrazione di valore o conoscenza

CLOUD

si indica un paradigma di erogazione di servizi offerti on demand da un fornitore ad un cliente finale attraverso la rete Internet (come l'archiviazione, l'elaborazione o la trasmissione dati)

IOT

L'Internet delle cose è una possibile evoluzione dell'uso della Rete: gli oggetti (le "cose") si rendono riconoscibili e acquisiscono intelligenza grazie al fatto di poter comunicare dati su se stessi e accedere ad informazioni aggregate da parte di altri

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Si può definire come l’«insieme di studi e tecniche che tendono alla realizzazione di macchine, specialmente calcolatori elettronici, in grado di risolvere problemi e di riprodurre attività proprie dell’intelligenza umana»

Il percorso di sviluppo della Digital Trasformation è suddivisa in 7 step:


  • 1° step: Cambiare Mind-set

    - Nuova visione culturale - Superare le resistenze - Comprendere l’abilitatore digitale
  • 2° step: Analisi stadio di partenza:
    ci sono 6 stadi

    Per valutare lo stadio attuale e pianificare la trasformazione (o l’evoluzione) agli stadi successivi, occorre tenere sempre a mente le seguenti dimensioni: - Governance & Leadership - People & Operations - Customer Experience - Data & Analytics - Technology Integration - Digital Literacy & Competency
  • 3° step: Valutare l'assessment digitale

    Valutare il livello di: - Awerness – consapevolezza – il conoscere Ricercare – valutare – selezionare - Literacy – comprendo – progettare Interagire – orientare - comprendere
  • 4° step: definire lo stile customer centric

    Passare da uno stile Product centric ad una stile customer centric a livello di - strategia - cultura - processi
  • 5° step: Definire la customer experience

    Grazie agli step 2 e 3 possiamo creare una nuova customer experience migliorando quella esistente
  • 6° step: definire il modello di business

    Ridisegnare il modello di business con l'abilitatore digitale
  • 7° step: Definire lo skill building

    Definire il gap emerso da assessment digitale in - Analytics skills - Marketing skills - Coding skills - Productivity skills Creare percorso formativo - Digital journey - Reverse mentoring - Digital coaching Executive search
La Digital trasformation è rivolto a te se:
  • vuoi portare innovazione al tuo modello di business
  • se vuoi implementare con successo l’abilitatore digitale
  • se vuoi cambiare il tuo mindset di approccio al mercato
  • se vuoi far acquisire nuove digital skill ai tuoi dipendenti
  • se vuoi creare strategie di omnicanalità
  • se vuoi creare strategie di digital marketing
  • se vuoi migliorare l’efficienza produttiva

Vorrei approfondire

    Spiegami nel dettaglio la tua esigenza, se comprendo di poterti essere utile ti offrirò un'ora di consulenza gratuita su Skype:

    Ti ricordo che ho a disposizione solo 4 ore al mese di consulenza gratuita

    Partner e testimonianze


    • “Simone mi ha seguita nella prima metà di quest’anno: c’era qualcosa che ancora non mi quadrava nella mia attività professionale e con il suo coaching sono finalmente riuscita a trovare una tessera importante del puzzle, che mi ha sbloccata verso un nuovo modo di concepire la mia professione.”
      Isabel Colombo
      Consulente di Comunicazione, Web e Social
    • "Ho partecipato all’incontro di gruppo “Happy Job” per curiosità e alla fine mi sono ritrovato a prendere Simone come Coach, per affrontare un duro periodo di ritrovamento verso me stesso, sia lavorativamente che personale in parte. Momento pesante causato dal difficile rapporto che si crea al giorno d’oggi con i clienti e collaboratori, fino ad esserne in balia e a perdere di vista chi sei e cosa vuoi portare al mondo. Persona molto competente, mi ha aiutato tanto e continuiamo a collaborare anche in altri progetti. L’ho consigliato ad altri amici e tutti hanno avuto forti riscontri positivi."
      Fabio Alzati
      Fotografo
    • “Ho conosciuto Simone durante un evento gratuito da lui organizzato, e mi ha subito fatto una buonissima impressione. Poco dopo ho preso contatto con lui per iniziare un percorso di business coaching che prosegue da qualche mese, grazie al quale sto ridefinendo la mia figura professionale e sto consolidando alcuni aspetti della mia persona. Simone si dimostra empatico e diretto, capace di andare dritto al punto e stimolare la crescita personale e professionale ma senza mai tralasciare l’aspetto umano, cosa per me molto importante! Utilizza diversi espedienti e modalità per “attaccare” le questioni poste, che si dimostrano sempre azzeccati, efficaci e tagliati sulla persona. Consigliatissimo!”
      Michela Fauda
      Webdesigner, Grafica, Fotografa
    • “Con Simone i problemi diventano opportunità per crescere e trovare nuove strade che migliorano clima e organizzazione aziendale. Molto professionale e rispettoso della storia e delle risorse aziendali, ti porta a una soluzione sempre positiva. Un coach di grande valore!”
      Alessandro Braga
      Founder presso The Youcan Company
    • “Ho conosciuto Simone alla Scuola di business e corporate coaching. Ha sempre dimostrato di meritare una alta stima professionale per le sue capacità relazionali, per la sua esplosiva creatività e per l’intuito imprenditoriale. Lo suggerisco per essere affiancati durante un processo di crescita verso il proprio successo.”
      Rodi Basso
      Motorsport Director at McLaren Applied Technologies
    • “Da circa un anno Simone mi segue per ottimizzare la mia attività nata tre anni fa. Ho creato un portale per il settore odontoiatrico con l’obiettivo di fornite formazione e consulenza, Simone mi supporta per l’organizzazione, per le analisi molto approfondite, per le modalità di comunicazione e spesso per “tradurre” i miei pensieri o meglio le mie “visioni” in attività pratiche. La sviluppo che il mio lavoro ha avuto, grazie alla scoperta e alla concentrazione su di essi così come aver trovato soluzione ai punti di debolezza, non trova pari nei due anni precedenti. Da questa esperienza che continua ancor oggi è nata una collaborazione che offre le capacità di Simone ai professionisti del mondo dentale.”
      Umberto Campaner
      Academy of dentistry
     
    Federazione Fitness
    Youcan Lab
    Coaching
    Academy Dentistry
    AICP
    Impresitalia