DIGITAL TRASFORMATION - SIMONE POGGI
la trasformazione digitale è utile alla tua azienda se:
Vuoi migliorare i processi operativi, collaborativi e di comunicazione in azienda
Vuoi migliorare le capacità dell’impresa di raggiungere e di soddisfare i propri clienti
Vuoi innovare i tuoi prodotti/servizi e il tuo modello di business
Il punto di partenza per mettere in atto un cambiamento.
I vantaggi di progettare un una digital trasformation vincente
ARRICCHIRE
Puoi integrare strumenti o funzionalità digitali all'interno dell’offerta già esistente
ALLARGARE
Puoi definire nuovi prodotti o servizi grazie alle opportunità incrementali che il digitale offre
RIDEFINIRE
Puoi riorganizzare i processi interni e dei modelli di ricavo integrando l’abilitatore digitale
I 4 BIG della Digital Trasformation sono:
I BIG DATA
una raccolta di dati così estesa in termini di volume, velocità e varietà da richiedere tecnologie e metodi analitici specifici per l'estrazione di valore o conoscenza
CLOUD
si indica un paradigma di erogazione di servizi offerti on demand da un fornitore ad un cliente finale attraverso la rete Internet (come l'archiviazione, l'elaborazione o la trasmissione dati)
IOT
L'Internet delle cose è una possibile evoluzione dell'uso della Rete: gli oggetti (le "cose") si rendono riconoscibili e acquisiscono intelligenza grazie al fatto di poter comunicare dati su se stessi e accedere ad informazioni aggregate da parte di altri
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Si può definire come l’«insieme di studi e tecniche che tendono alla realizzazione di macchine, specialmente calcolatori elettronici, in grado di risolvere problemi e di riprodurre attività proprie dell’intelligenza umana»
Il percorso di sviluppo della Digital Trasformation è suddivisa in 7 step:
1° step: Cambiare Mind-set
- Nuova visione culturale - Superare le resistenze - Comprendere l’abilitatore digitale2° step: Analisi stadio di partenza:
ci sono 6 stadiPer valutare lo stadio attuale e pianificare la trasformazione (o l’evoluzione) agli stadi successivi, occorre tenere sempre a mente le seguenti dimensioni: - Governance & Leadership - People & Operations - Customer Experience - Data & Analytics - Technology Integration - Digital Literacy & Competency3° step: Valutare l'assessment digitale
Valutare il livello di: - Awerness – consapevolezza – il conoscere Ricercare – valutare – selezionare - Literacy – comprendo – progettare Interagire – orientare - comprendere4° step: definire lo stile customer centric
Passare da uno stile Product centric ad una stile customer centric a livello di - strategia - cultura - processi5° step: Definire la customer experience
Grazie agli step 2 e 3 possiamo creare una nuova customer experience migliorando quella esistente6° step: definire il modello di business
Ridisegnare il modello di business con l'abilitatore digitale7° step: Definire lo skill building
Definire il gap emerso da assessment digitale in - Analytics skills - Marketing skills - Coding skills - Productivity skills Creare percorso formativo - Digital journey - Reverse mentoring - Digital coaching Executive search
La Digital trasformation è rivolto a te se:
- vuoi portare innovazione al tuo modello di business
- se vuoi implementare con successo l’abilitatore digitale
- se vuoi cambiare il tuo mindset di approccio al mercato
- se vuoi far acquisire nuove digital skill ai tuoi dipendenti
- se vuoi creare strategie di omnicanalità
- se vuoi creare strategie di digital marketing
- se vuoi migliorare l’efficienza produttiva
Partner e testimonianze





