Iniziamo innanzitutto con il definire che cosa vuol dire scalabile: in termini generali rappresenta la capacità di un sistema di “crescere” o anche diminuire in funzione delle disponibilità o delle necessità.
Un business scalabile è un business che ha la capacità di crescere in base alle necessità.
Quindi in questo caso con l’aggettivo “scalabile” si intende un business che può aumentare le sue dimensioni (quindi i suoi clienti e il suo volume d’affari) in modo anche esponenziale senza un impiego di risorse proporzionali.
I limiti che normalmente vanno affrontati e superati per rendere un business scalabile sono il “tempo” (limite di ore giornaliere) e “il raggio d’azione” (limite territoriale).
La prima domanda quindi che ti devi porre è: come faccio a superare questi limiti?
Non importa in quale settori operi (sia se fornisci servizi o prodotti),per creare un business scalabile è necessario standardizzare, perchè creare un processo standard nel fare business aiuta la scalabilità.
I business più scalabili cercano continuamente nuovi modi per trarre il massimo dalle risorse che già hanno a disposizione. Immagina e crea alternative di successo per migliorare i tuoi profitti facendo sfruttare al meglio le risorse che hai a disposizione.
Un altro strumento che è indispensabile per avere un business scalabile è quello di delegare ad altre persone compiti specifici. Se non deleghi la tua azienda non crescerà mai. Se invece deleghi ad altri le tue mansioni, riuscirai a fare il doppio delle cose nello stesso tempo e il tuo business sarà più grande e avrai più profitti.
Provo a chiarirti il concetto di avere business scalabile con un esempio:
Fai il primo passo per mettere in atto un cambiamento. Scopri qual è il tuo modello di business oggi, qual è la tua proposta di valore e cosa pensano i tuoi clienti del tuo prodotto/servizio attraverso il business model canvas e scopri come la tua azienda può innovarsi per massimizzare il proprio fatturato!
Sicuramente l’utilizzo di strumenti come il business model canvas possono aiutare a creare modelli di business scalabili, inoltre sono utili per comprendere come sfruttare positivamente il canale digitale per trasformare il proprio modello di business in un modello di business scalabile digitale come ad esempio:
per conoscere il business model canvas clicca qui