Più volte mi sono trovato a combattere con diversi imprenditori sul concetto di “valore sociale” del prodotto.
Il mio obiettivo è quello di insegnare agli imprenditori con cui collaboro di distaccarsi per un attimo dalla semplice concezione di profitto per entrare in una visione più ampia che comprenda anche il “valore sociale” che il prodotto/servizio offerto produce.
In questo video di Harish Manwani, (COO, Unilever ) riesce in pochi minuti a spiegare in modo sintetico e chiaro qual è il modello da attuare per rispondere a queste due domande:
Un tale modello si basa esclusivamente sul fare bene e fare del bene!
La risposta è inserire nel proprio modello di crescita a 3C la quarta C definita da Harish: “crescita responsabile”
Sono dell’idea che per avere un mondo migliore bisogna creare importanti partnership tra leader e imprenditori che basano il loro business sul valore sociale, dove il primo risultato che si otterrà sarà un cambiamento positivo della società in cui viviamo e il secondo risultato sarà quello di ottenere ottimi profitti, come riconoscenza di quanto di buono e utile è stato fatto per la comunità.
2 Comments
Bellissimo video, molto istruttivo e per me positivo. Sono più che convinto che un indirizzo sociale sia indispensabile ad una generica impresa per entrare e rimanere nel mercato con successo. Ciò che trovo molto difficile è far percepire l’importanza di determinate scelte al mercato stesso. Parlo ovviamente per esperienza diretta; da tre anni cerco di far percepire al mercato odontoiatrico l’importanza che ha l’aggiornamento professionale in un momento di rivoluzione dell’odontoiatria e della possibilità di farlo con costi e tempi contenuti grazie all’utilizzo di strumenti digitali. Purtroppo la risposta è demoralizzante: sia i relatori che i partecipanti hanno un folle timore dello strumento e sembrano non essere così interessati ad impegnarsi nell’aggiornamento. é un vero peccato perchè i pochissimi che hanno accettato questo percorso oltre all’entusiasmo per il metodo, sono cresciuti nel business e nella stima dei clienti. Insistiamo ed insisteremo perchè abbiamo molto da offrire, ma che fatica!!!!
Che dire Umberto, il privilegio di poter cambiare il mondo è dato a tutti ma pochi scelgono di perseguire questa strada! Tu sei uno di questi e sono convinto che con la fatica e il sudore che hai versato fino ad oggi sei riuscito sicuramente a seminare buoni propositi e a muovere il torpore delle menti di chi ti circonda. Insisti, vai dritto per la tua strada (orientando il tiro se necessario) e vedrai che piano piano le tue idee saranno comprese ed accettate anche da altri.