Business Model Canvas: che cos’è e quando è necessario all’impresa

Il business model canvas è un modello creato da Alexander Osterwalder che descrive la logica in base alla quale un’impresa crea, distribuisce e cattura valore.

Per farlo utilizza il metodo del business design e prende in esame al suo interno 9 aree specifiche:

  • segmenti di clientela
  • valore offerto
  • canali
  • relazione con i clienti
  • flussi di ricavi
  • risorse chiave
  • attività chiave partnership chiave
  • struttura dei costi

Il vantaggio è legato al fatto che il business model canvas usa un linguaggio semplice e facilmente condivisibile che permette di mettere in discussione qualsiasi modello di business e di conseguenza poter così attivare tutti quei processi che ne permettono l’innovazione.

Business model canvas è uno strumento importante per ridisegnare la realtà quotidiana in una forma che possa essere più utile alla produttività della tua azienda. Grazie a questo modello di intervento potrai affrontare con serenità il processo caotico che si crea quando vuoi definire degli obiettivi, ma sei sommerso dalle tante priorità quotidiane.

Il business model canvas non è solo uno strumento per manager di grandi aziende o per imprenditori di startup innovative d’oltreoceano, ma è un ottimo strumento per avere una visione chiara di un qualsiasi progetto di business, dal piccolo imprenditore alla multinazionale.. Una volta che si avrà una visione chiara del proprio modello di business verrà più semplice comprendere cosa innovare e come intervenire per aumentare il valore dei propri servizi e prodotti.

Innovazione grazie al business model canvas

Qui di seguito ti scrivo ben 7 motivi per cui il metodo di business model canvas può esserti utile per innovare la tua azienda:

  • E’ un metodo sistemico che mette in relazione tutte le componenti del tuo business
  • utilizza un linguaggio visuale di facile comprensione
  • stimola la proattività nello sviluppo di idee e soluzioni
  • permette di mettere in atto un’analisi strategica
  • si può trasformare un’idea in un progetto realizzabile
  • permette di utilizzare l’intelligenza connettiva attraverso il team working
  • Si integra con altri metodi strategici come la strategia ’oceano blu

Fai il primo passo per mettere in atto un cambiamento. Scopri qual è il tuo modello di business oggi, qual è la tua proposta di valore e cosa pensano i tuoi clienti del tuo prodotto/servizio attraverso il business model canvas e scopri come la tua azienda può innovarsi per massimizzare il proprio fatturato!

si, voglio migliorare la mia azienda

Esempi di business model canvas

Girando in rete potrai trovare tanti esempi di modelli di business innovati attraverso il business  model canvas. Tra le aziende più conosciute puoi trovare: Ericsson, Capgemini, Deloitte, 3M, PwC, Nestlé, Toyota, IBM, Lego e Zara. Ma anche le PMI possono trarre grandi vantaggi innovandosi attraverso il business model canvas, io stesso ho seguito diverse aziende tra cui Impresitalia che grazie ad una consulenza di business design è riuscita ad innovare sia il settore vendita migliorando i propri fatturati che l’area marketing sviluppando con successo una strategia di web marketing che ha portato a creare un’autorevolezza digitale.

Come fare un business model in 4 step

  1. crea CONNESSIONE – Value proposition canvas –

    1. Definizione profilo del cliente
    2. Definizione del valore dei tuoi prodotti
    3. Trovare la connessione tra cliente e prodotto
  2. crea ANALISI – definisci il modello di business attuale

    1. Definizione dei 9 mattoni del modello di business
    2. Valutazione punti di forza
    3. valutazione punti di debolezza
  3. crea INNOVAZIONE – sorprendi i tuoi clienti –

    1. Processo sviluppo idee
    2. Creazione prototipi
    3. Comprendere il cliente
    4. Definizione delle scelte
    5. Progettazione modello di business
  4. crea TEST – riduci i rischi di mercato –

    1. Definizione percorso di test
    2. Somministrazione test
    3. Analisi dei dati
    4. Definizione delle intuizioni

Fai il primo passo per mettere in atto un cambiamento. Scopri qual è il tuo modello di business oggi, qual è la tua proposta di valore e cosa pensano i tuoi clienti del tuo prodotto/servizio attraverso il business model canvas e scopri come la tua azienda può innovarsi per massimizzare il proprio fatturato!

si, voglio migliorare la mia azienda

Approfondisci qui l’argomento business model canvas

Simone Poggi
Simone Poggi
Sono Simone Poggi, mi occupo di coaching aziendale e psicologia del lavoro e lo faccio perché mi piace aiutare professionisti, manager e imprenditori a credere nei propri progetti e a volerli raggiungere affrontando con audacia le sfide quotidiane del mondo del lavoro.

Vorrei approfondire:


    Spiegami nel dettaglio la tua esigenza, se comprendo di poterti essere utile ti offrirò un'ora di consulenza gratuita su Skype:

    Ti ricordo che ho a disposizione solo 4 ore al mese di consulenza gratuita

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *